Nozze d'Argento di Laura e Fabio
Festeggiamo i 25 anni di matrimonio di Laura e Fabio, da sempre sostenitori delle attività di Tecnologie Solidali, con una donazione!
I progetti
Tecnologie Solidali collabora con il GCSP (Grand Challenges Scholar Program) programma Interuniversitario sulla Grandi Sfide della Ricerca e Sviluppo, di 90 università, promosso dal Presidente Obama e attivo in tutto il mondo, per realizzare progetti in sostegno a popolazioni in grave difficoltà. La nostra attività consiste, in particolare, nella progettazione di sistemi tecnologicamente ed economicamente sostenibili di alimentazione fotovoltaica per il pompaggio e desalinizzazione di acqua da bere e per l’irrigazione dei campi. Scopri i nostri progetti


Field Study Abroad
Dal 2014 Tecnologie Solidali organizza Field Study Abroad, esperienze di formazione in America Latina e Africa sia in zone rurali che presso sedi istituzionali. Durante questi campi scuola gli studenti universitari studiano e applicano le tecnologie sostenibili direttamente sul campo affrontandone gli aspetti ingegneristici, economici e sociali. Scopri di più
Micro-Grid Academy
Tecnologie Solidali è partner di Enel Green Power per il progetto Micro-Grid Academy. Una piattaforma di formazione di alta qualità per giovani tecnici e dirigenti dell’Africa orientale su come pianificare, realizzare e gestire microreti per la produzione di energia rinnovabile. Con la formazione di centinaia di persone ogni anno si creano nuovi posti di lavoro e si migliora l’accesso all’energia pulita soprattutto in aree rurali. Scopri di più


Premio ITALIA DECIDE
Tecnologie Solidali e Il Centro Universitario di Ricerca Per lo Sviluppo Sostenibile hanno ricevuto una menzione di eccellenza per il progetto Field Study Abroad al premio “Italia Decide” come innovazione della didattica e dell’alta formazione. La consegna del riconoscimento è avvenuta in Parlamento alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e la Presidente della Camera Laura Boldrini. Scopri di più
TECNOLOGIE SOLIDALI onlus opera nei seguenti campi:

Tecnologie per lo sviluppo sostenibile e delle energie rinnovabili

Salvaguardia e cura dell'ambiente

Modernizzazione delle comunità rurali in via di sviluppo

Riduzione dei danni causati dalle guerre, l’autonomia delle persone con disabilità
Collaboriamo con molte realtà di tutto il mondo su vari progetti:
- Organizzazione del Field Study Abroad
- Laboratorio di sminamento umanitario di Cisterna di Latina
- Tecnologie di supporto dell’autonomia della popolazione Saharawi
- OSEC (On-Site Electrolytic Chlorination), per la produzione di cloro a partire da acqua salata e fonti di energia rinnovabile, finalizzato a potabilizzare l’acqua
- Cucine solari in Africa centrale
- Elettrificazione rurale in villaggi remoti tramite fonti di energia rinnovabile (idroelettrico, biomasse, energia solare…)
- Installazione di impianti in situazioni di emergenza (solare termico e OSEC dopo il terremoto dell’Aquila)
Tutti i progetti hanno come fondamento rispondere alle esigenze delle popolazioni locali, con un approccio di adattare le tecnologie alle esigenze, capacità e volontà delle comunità che ne beneficeranno a lungo termine. Vai ai progetti